PROGETTO
Scoprire la ricchezza dell’altro: inclusione sociale di persone con disabilità
Codice progetto: MAR3

Sintesi del progetto:
La finalità principale consiste nel sensibilizzare i ragazzi sul tema della reale inclusione sociale di persone con disabilità e sul valore del dono: dono del proprio tempo, dono dell’attenzione, dell’ascolto… Verrà proposto agli studenti di riflettere sulle reali possibilità di vita autonoma e di inserimento nelle attività presenti nella propria città per persone con disabilità. Si faranno loro conoscere alcune realtà presenti nel nostro territorio come esempio di esperienza di vita al di fuori della famiglia, di lavoro e di attività ricreative:
- Casa di Giango dove ragazzi con difficoltà vivono con educatori e amici, non relegati in posti isolati ma nel cuore della città
- Il ristorante Giadaunpo’ e i laboratori gestiti dalla Cooperativa Sociale Francesca in cui lavorano anche ragazzi disabili
- Il Coro “All inclusive” un’esperienza di canto corale aperto a tutti (disabili e non) con la possibilità di una esibizione pubblica
- Baskin uno sport di squadra a cui partecipano sia persone disabili che normodotate, seguendo un particolare sistema di regole che permette a tutti di esprimersi al massimo delle proprie capacità
Solo su richiesta degli studenti e/o dei docenti si potranno organizzare forme di partecipazione diretta a queste attività in stretta collaborazione con gli istituti coinvolti
Realizzazione
MARCHE Pesaro Urbino
Tipologia di scuola
Destinatari
Metodologia
Luogo di svolgimento
Durata – cadenza degli incontri
Il progetto è sostenuto/cofinanziato da
Connessioni con materie
Obiettivi Agenda 2030
Competenze trasversali
Mi interessa un vostro Progetto!
Se hai trovato in progetto cui sei interessato, inviaci una richiesta di contatto indicando il codice di progetto relativo, sarai messo in comunicazione con i promotori del progetto.