PROGETTO

INSIEME SUL PALCO

Codice progetto: MLS08

Sintesi del progetto:

 

 

Il progetto offre due tipologie di laboratorio: LABORATORIO INTEGRATO, a cui partecipano persone con disabilità e volontari; ci si trova al sabato mattina al TeatrOreno di Vimercate e si condivide l'esperienza teatrale sotta la guida esperta di un regista; quanto emerge dallo stare insieme sul palco, dietro le sollecitazioni e le proposte di ogni componente, si traduce in un canovaccio che poi può dare forma ad uno spettacolo (già svolte diverse rappresentazioni in festival e eventi vari). Condividere emozioni, imparare a conoscersi e divertirsi insieme sono la formula vincente per questo tipo di laboratorio, dove ognuno è messo in grado di esprimersi secondo le proprie potenzialità. Il LABORATORIO ESPERIENZIALE, si svolge sempre settimanalmente, al mercoledi mattina, al TeatrOreno con gruppi di ospiti e rispettivi educatori dei Centri Diurni Disabili del Vimercatese. Concepito per potenziare la programmazione dei Centri stessi, offrendo agli ospiti l'opportunità di un'attività sul territorio e in un ambiente ad hoc, come può essere un teatro vero, ha sviluppato col tempo nei partecipanti maggiore consapevolezza e autodeterminazione, accertata dagli educatori stessi che condividono il palco sotto la supervisione di due registe affiatate. Entrambi i laboratori sono aperti a collaborazioni con le scuole e P.C.T.O. da concordare preventivamente, le esperienze già avvenute hanno trovato piena soddisfazione tra alunni e docenti coinvolti.

 

 

Realizzazione

In presenza
Lombardia MB

Tipologia di scuola

Secondaria di primo grado, Secondaria di secondo grado

Destinatari

persone con disabilità, volontari, educatori, alunni

Metodologia

Le attività si basano sulla spontaneità, sulla creatività, senza alcuna competizione o merito

Luogo di svolgimento

Misto: i laboratori si svolgono di norma presso TeatrOreno. In alcuni casi è possibile anche lo svolgimento presso scuole, previo specifico accordo.

Durata – cadenza degli incontri

Secondo calendario prestabilito per gli incontri di laboratori, da concordare. Prevista anche la possibilità di più incontri per gruppo/i classe (almeno 2 o 3 appuntamenti con cadenza ravvicinata, da concordare con docenti e registi).

Il progetto è sostenuto/cofinanziato da

GFCC e Fondo Beneficienza Banca Intesa SanPaolo

Connessioni con materie

Educazione civica; Italiano/Lettere; Psicologia; Scienze motorie; Musica; Pedagogia; Arte e immagine; Tecnologia; Informatica/Grafica e comunicazione; Matematica; Storia; Lingue straniere

Obiettivi Agenda 2030

SDG 3 – Salute e benessere (benessere psico-fisico, relazioni positive; es. target 3.4); SDG 4 – Istruzione di qualità (educazione inclusiva e ai diritti; target 4.5, 4.7, 4.a); SDG 10 – Ridurre le disuguaglianze (inclusione delle persone con disabilità; target 10.2, 10.3); SDG 11 – Città e comunità sostenibili per l’accesso inclusivo a spazi e attività culturali; target 11.4, 11.7; SDG 16 – Pace, giustizia e istituzioni solide (convivenza pacifica, non-discriminazione; target 16.b); SDG 17 – Partnership per gli obiettivi (collaborazioni scuola–associazioni/PCTO; target 17.17).

Competenze trasversali

relazioni agevolate con persone con disabilità, consapevolezza del ruolo, autodeterminazione, rispetto per l'altro, possibilità di comunicare in modo alternativo

Mi interessa un vostro Progetto!

Se hai trovato in progetto cui sei interessato, inviaci una richiesta di contatto indicando il codice di progetto relativo, sarai messo in comunicazione con i promotori del progetto.

Richiedi informazioni su questo progetto