PROGETTO

LABORATORI AL FRUTTETO "LIBERI FRUTTI"

Codice progetto: MLS07

Sintesi del progetto:

 

 

Le piante da frutto antiche sono le nostre radici e, per costruire un futuro sostenibile nell’epoca del cambiamento climatico, è necessario tutelare questa memoria vivente che ha dato prova di resilienza, assicurato sostentamento, offerto qualità ambientale e bellezza paesaggistica. 

 

L'associazione Liberi Frutti Aps coltiva 30 piante da frutti antichi, in modo biologico, in un luogo che prima era una discarica di materiale edile. Il Frutteto Giardino di via Pindemonte 24  si trova nel quartiere San Donato a Monza e, senza scopo di lucro, persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 

I bambini accolti al frutteto conoscono un ambiente naturale biodiverso nel quale fare esperienze.

L'attività dura un paio di ore circa e si sviluppa così:

  1. Accoglienza: i bambini che non hanno mai visto il frutteto si soffermano al cartellone delle regole per condividerle. Gli altri sono invitati ad osservare il Frutteto e a individuare eventuali cambiamenti anche stagionali.
  2. Attività: i bambini raggiungono lo “spazio lettura” dove ha inizio la narrazione animata della storia scelta per il laboratorio. I volontari illustrano e organizzano i bambini nell’attività laboratoriale. 
  3. Attività finale a scelta tra: gioco libero nel frutteto, relax sui teli, condivisione di una canzone – saluto, condivisione di un gioco finale per adottare un albero con un filo di lana colorato, pensieri condivisi intorno a un albero (seduti a terra, ogni bambino esprime un pensiero libero suscitato dal frutteto.

 

Realizzazione

In presenza
Lombardia MONZA E BRIANZA

Tipologia di scuola

Primaria, Secondaria di primo grado

Destinatari

Alunni accompagnati dalle maestre

Metodologia

Le attività presentate durante il laboratorio sono trasversali, fondate sui principi del "fare per conoscere" e del "conoscere per trasformare".

Luogo di svolgimento

Solo fuori scuola

Durata – cadenza degli incontri

Durata degli incontri 2 ore. Percorsi continuativi (più incontri) su richiesta

Il progetto è sostenuto/cofinanziato da

Il progetto è autofinanziato. La classe che partecipa può donare una piccola somma per acquisto dei materiali utili al laboratorio.

Connessioni con materie

Scienze

Obiettivi Agenda 2030

SDG 15 – Vita sulla Terra (tutela della biodiversità); SDG 2 – Fame zero / Agricoltura sostenibile, in particolare target 2.4 (pratiche agricole sostenibili) e 2.5 (conservazione della diversità genetica di semi e varietà coltivate); SDG 12 – Consumo e produzione responsabili (uso sostenibile delle risorse).

Competenze trasversali

Stimolare l’osservazione dell’ambiente Frutteto al fine di riconoscere alberi, frutta ed altri elementi naturali anche attraverso la manipolazione cognitiva; distinguere ed affinare le percezioni sensoriali; cooperare, socializzare, condividendo esperienze; sviluppare un’adeguata educazione ambientale sensibilizzando sui temi del rispetto della natura e delle regole da seguire in un ambiente come il Frutteto.

Mi interessa un vostro Progetto!

Se hai trovato in progetto cui sei interessato, inviaci una richiesta di contatto indicando il codice di progetto relativo, sarai messo in comunicazione con i promotori del progetto.

Richiedi informazioni su questo progetto