PROGETTO
Progetto scuola ASBBI
Codice progetto: MLS09

Sintesi del progetto:
Il “Progetto Scuola ASBBI” è un progetto di natura esperienziale, volto a sensibilizzare gli studenti di tutti gli ordini scolastici sul tema delle malattie rare, ma soprattutto a fornire loro uno spazio di ascolto e di riflessione sul tema delle relazioni interpersonali e dell’accettazione delle differenze individuali, attivando una dinamica gruppale volta a favorire una riflessione profonda intorno al concetto di integrazione. L’intervento si pone quindi in ottica preventiva rispetto ai dilaganti fenomeni di bullismo e manifestazioni di odio e violenza nei contesti sociali, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni in un processo esperienziale che le porti a confrontarsi in prima persona e nel proprio contesto quotidiano sul tema dell’integrazione della diversità come occasione di arricchimento. A partire da elementi comuni, come la presentazione dell’Associazione, la descrizione della Sindrome e l’importanza del volontariato, e grazie all’utilizzo dei giochi sensoriali come strumento per aiutare bambini e ragazzi a calarsi nella realtà della persona affetta dalla Bardet-Biedl, l’approccio che viene adottato all’interno di ciascun contesto scolastico varia a seconda della fascia di età degli studenti e viene realizzato con l’utilizzo di stimoli e mediatori adeguati. Al termine di ciascun progetto, in funzione della fascia d’età degli studenti coinvolti, si invita alla realizzazione di una “produzione” che possa ricordare l’esperienza svolta.
Realizzazione
Lombardia Monza-Brianza; Milano; Bergamo; Lecco
Tipologia di scuola
Destinatari
Metodologia
Luogo di svolgimento
Durata – cadenza degli incontri
Il progetto è sostenuto/cofinanziato da
Connessioni con materie
Obiettivi Agenda 2030
Competenze trasversali
Mi interessa un vostro Progetto!
Se hai trovato in progetto cui sei interessato, inviaci una richiesta di contatto indicando il codice di progetto relativo, sarai messo in comunicazione con i promotori del progetto.