PROGETTO

Educare alla gentilezza: il primo antidoto al bullismo

Codice progetto: MLS03

Sintesi del progetto:

 

 

Educare alla gentilezza per costruire un clima di classe positivo e accogliente, come risorsa per il benessere personale e relazionale e come strumento di prevenzione del bullismo, del disagio sociale e dei suoi rischi.

Attraverso attività cooperative, giochi, pratiche di Mindfulness, ascolto e creatività, gli alunni impareranno a riconoscere le emozioni, a usare parole che curano e a sviluppare empatia e rispetto. Il percorso si concluderà con la creazione della “Casetta delle emozioni” e dell’ “Alfabeto della gentilezza”.

Temi centrali e obiettivi generali del progetto:

1. Gentilezza verso se stessi: prendersi cura del proprio corpo, mente ed emozioni

2. Gentilezza verso gli altri: empatia, ascolto e condivisione

3. Gentilezza verso la natura e il contesto in cui viviamo: scuole, spazi pubblici, parchi, boschi ecc.

 

 

 

Realizzazione

In presenza
SONDRIO

Tipologia di scuola

Primaria

Destinatari

Bambini e bambine di terza, quarta e quinta

Metodologia

Gioco, pratiche Mindfulness, partecipazione attiva tramite attività

Luogo di svolgimento

Solo a scuola

Durata – cadenza degli incontri

4 incontri di 2 ore ciascuno - preferibilmente a cadenza settimanale

Il progetto è sostenuto/cofinanziato da

Sulle ali dei ricordi APS

Connessioni con materie

Educazione civica, educazione fisica, scienze

Obiettivi Agenda 2030

3, 5, 12, 16

Competenze trasversali

Alfabetizzazione emotiva, competenze relazionali, empatia, ascolto attivo, non giudizio, pensiero critico, non-violenza, autostima.

Mi interessa un vostro Progetto!

Se hai trovato in progetto cui sei interessato, inviaci una richiesta di contatto indicando il codice di progetto relativo, sarai messo in comunicazione con i promotori del progetto.

Richiedi informazioni su questo progetto